Prima famiglia di microprocessori di uso informatico prodotti da Intel. Funzionava a 8 bit e ha riscosso un limitato successo nel campo dei primi personal computer amatoriali alla fine degli anni Settanta (il primo esemplare tra questi si chiamava Altair). In seguito si è dedicato al controllo delle luci nei semafori.
Annunciato per la prima volta nellÆaprile del 1974, lÆ8080 conteneva 6.000 transistor e poteva indirizzare un massimo di 64 KByte di memoria. Nel suo periodo di vita ha subito la forte concorrenza dei processori a 8 bit di Motorola e Zilog: lo Z80 era praticamente un clone potenziato dellÆ8080, creato da alcuni fuoriusciti da Intel. Ha rapidamente ceduto il passo allÆ8088 suo successore, quando questÆultimo fu scelto da IBM per il suo primo PC nel 1981.
Produttore Intel
Data dÆintroduzione aprile 1974
Frequenza di clock (MHz) 2
Velocità del bus (MHz) la stessa del processore
Cache di primo livello integrata nessuna
Cache di secondo livello integrata nessuna
Architettura interna 8 bit
Bus esterno 8 bit
Calcolo in virgola mobile integrato nessuno
Memoria reale indirizzata 64 KByte
Numero di transistor 6.000
Tecnologia del processo 6 micron
|